
la presentazione in Anteprima alla stampa di Leguminaria 2013

il dott. Valentino Ferrari, direttore del Centro ricerche per l'Orticoltura di Monsampolo del Tronto

cece Quercia, fagiolo Solfì Occhio di Luna e roveja rosso mattone, recuperati dai Contadini Custodi dell'Associazione I Legumi di Appignano

ricette prelibate nelle splendide creazioni di terracotta dei Maestri Vasai Appignanesi

un momento della degustazione all'Anteprima di Leguminaria nella sala Eventi del Comune

le belle ragazze della Pro Loco, anima della manifestazione e protagoniste nelle locande

osterie pronte in centro storico per accogliere migliaia di turisti e visitatori

le ciotole e i biccchieri di terracotta sono realizzati dai Maestri Vasai di Appignano

Leguminaria 2013 fa spettacolo

Leguminaria 2013 fa spettacolo

Leguminaria 2013 fa spettacolo

Leguminaria 2013 fa spettacolo

Leguminaria 2013 fa spettacolo

Leguminaria 2013 fa spettacolo

Leguminaria 2013 fa spettacolo

Leguminaria 2013 fa spettacolo

Leguminaria 2013 fa spettacolo

Leguminaria 2013 fa spettacolo

Leguminaria 2013 fa spettacolo

Leguminaria 2013 fa spettacolo

Leguminaria 2013 fa spettacolo

Leguminaria 2013 fa spettacolo

Leguminaria 2013 fa spettacolo

Leguminaria 2013 fa spettacolo

Leguminaria 2013 fa spettacolo

Leguminaria 2013 fa spettacolo

Leguminaria 2013 fa spettacolo

Leguminaria 2013 fa spettacolo

Leguminaria 2013 fa spettacolo

Leguminaria 2013 fa spettacolo

Leguminaria 2013 fa spettacolo

Leguminaria 2013 fa spettacolo

Leguminaria 2013 fa spettacolo

Leguminaria 2013 fa spettacolo

Leguminaria 2013 fa spettacolo

Leguminaria 2013 fa spettacolo